In prossimità della partita di ritorno della Champions League, Valencia – Atalanta, che si disputerà il prossimo 10 marzo, scrivo questo breve articolo per dare qualche
informazione generale sullo Stadio di Calcio principale della città, uno degli edifici emblematici di Valencia. Conosciuto come “Estadio de Mestalla” o semplicemente “Mestalla”, è stato fondato nel
1923 e risulta essere uno degli stadi di calcio più antichi di Spagna.
Il nome “Mestalla” deriva dall'omonimo canale d’irrigazione costruito dai mussulmani in epoca medievale situato vicino allo stadio.
Nel periodo compreso tra gli anni 1969 e 1994 venne chiamato Stadio Luis Casanova, in onore di Luis Casanova Giner, uno dei migliori presidenti della storia del club del Valencia calcio, grazie al
quale negli anni 50 lo stadio subì una delle più importanti ristrutturazioni.
Attualmente possiede una capacità di circa 50.000 spettatori ed è di proprietà della squadra di calcio del Valencia, il Valencia CF, che vi disputa le sue partite interne di Campionato, Coppa del
Re e Coppe Europee.
Se siete appassionati di calcio, il consiglio che vi diamo noi di GuideValencia è di venire al più presto a Valencia per vedere questo storico stadio situato in un quartiere nelle vicinanze del
centro.
Diciamo “al più presto” perché secondo notizie recenti, il Valencia CF sembrerebbe aver venduto il terreno sul quale è edificato lo stadio e la demolizione di quest’ultimo probabilmente avrà
inizio nel l’estate del 2022. Nel progetto di urbanizzazione di quest’area si prevede un complesso residenziale con giardino a due livelli, una zona commerciale, un parcheggio pubblico,
uno privato e sette torri moderne di 22 piani, delle quali due dedicate ad uffici amministrativi comunali e le altre con appartamenti privati.
Nel prossimo articolo parleremo del “Nou Mestalla” il nuovo stadio di calcio della città di Valencia.
Guido Boni
Scrivete a Guido per visitare Valencia e il Mestalla: guido@guidevalencia.it